In occasione dell'attuale situazione di crisi, il Comune di Bressanone, insieme al sindaco Peter Brunner e all'assessore alla cultura Monika Leitner, ha elaborato un ampio programma di sostegno culturale per gli artisti, che rafforza i protagonisti della scena artistica locale e sostiene gli artisti nel loro lavoro orientato al futuro.
Acquistare arte come supporto per gli artisti
Il presente documento definisce le responsabilità e i compiti dell'acquisizione di opere d'arte e disciplina la procedura per l'acquisizione di opere d'arte per la collezione d'arte del Comune di Bressanone. Lo scopo degli acquisti è quello di promuovere gli artisti acquistando un'opera d'arte, di inserire le opere acquistate nella nuova collezione che si sta creando e di renderle pubblicamente visibili. Le opere vengono acquistate e posizionate neglispazi del Municipio di Bressanone, recentemente ristrutturato. Agli artisti vengono così offerte interessanti opportunità di presentazione; allo stesso tempo i cittadini e il personale dell'amministrazione comunale entrano in contatto con l'arte locale. Gli acquisti sono legati alla conservazione e alla manutenzione della collezione d'arte.
Dichiarazione d'intenti e concetto di sostegno
La collezione del comune di Bressanone è uno specchio della scena artistica locale senza pretese di completezza. L'idea alla base è che l'acquisto di opere d'arte sia uno strumento di supporto sostenibile e di stima e nei confronti degli artisti. Le opere dovrebbero essere visibili al pubblico come arricchimento del patrimonio culturale della città.
Obiettivi degli acquisti
L'acquisto di opere d'arte ha come obiettivo
- promuovere gli operatori culturali locali e rafforzare le loro qualità
- arricchire l'arredamento della proprietà storica comunale ristrutturata con opere d'arte di alta qualità
- insegnare l'arte locale ai dipendenti
- rendere l'arte accessibile e visibile al pubblico
- raccogliere e documentare lo sviluppo degli artisti nelle varie discipline delle belle arti
Acquisti
- Le opere d'arte saranno acquistate a partire da luglio 2020, il budget complessivo è di 100.000 euro.
- Le opere d'arte acquistate verranno utilizzate per arredare i locali della proprietà comunale e potranno essere prestate per mostre temporanee.
- Gli acquisti e l'allestimento saranno effettuati e registrati da esperti.
- La documentazione completa deve essere presentata a info@kuenstlerbund.org entro il 20 ottobre 2020.
Criteri di acquisto
Le opere d'arte vengono acquistate sulla base dei seguenti criteri:
- lo status dell'operatore culturale
- Oltre alle posizioni consolidate, sono considerate tutte le generazioni, tutti i generi e tutti i gruppi linguistici
- Rilevanza locale, la preferenza è data agli artisti residenti o attivi a Bressanone o nell'aree limitrofe
- Adeguatezza dei lavori in municipio
- attualità dell'opera, saranno considerate solo le opere realizzate dopo il 2015
- La qualità dell'opera d'arte è a discrezione del team di esperti
Metodo e applicazione
- Il comune acquista opere d'arte su raccomandazione del team di esperti.
- Gli acquisti sono disposti in modo tale che il municipio sia utilizzato.
- Tutte le opere sono documentate, inventariate e catalogate.
- Gli acquisti saranno pubblicati sulla homepage del comune, ogni opera è accompagnata da una didascalia e da una descrizione dell'opera.
Team di esperti
- Il team di esperti è una commissione di esperti esterna con poteri di consulenza ed esecutivi, l'organo della Galleria Civica di Bressanone
- Tra i suoi compiti rientra l'acquisto di opere d'arte per la collezione d'arte del Comune di Bressanone, tenendo conto dei criteri citati.
- Assiste il Consiglio Comunale con funzioni consultive in materia artistica.
- Il team di esperti è responsabile del controllo dei prezzi delle opere d'arte acquistate.
MODULO CANDIDATURA