Con decreto del Presidente della Provincia del 28.11.2011, n. 41, sono state approvate le disposizioni tecniche sul collaudo e sul controllo statico e periodico dei ponti su strade statali e provinciali.
In passato il Comune di Bressanone ha incaricato una ditta esterna dell'esecuzione di un censimento dei ponti presenti sul territorio comunale. In totale sono stati rilevati 75 ponti.
3 ponti luce netta 2,00 m - 2,40 m
36 ponti luce netta 2,41 m - 6,00 m
18 ponti luce netta 6,01 m - 10,00 m
6 ponti luce netta 10,01 m - 20,00 m
12 ponti luce netta > 20,00 m
Successivamente è stata definita una lista delle priorità per l'esecuzione di rilievi approfonditi ed è stata fatta una programmazione dei collaudi necessari. I collaudi sono stati eseguiti con o senza prove di carico e da questi è emerso quali interventi, grandi e piccoli, erano da eseguire e quale segnaletica era necessario posizionare.
Tra il 2013 ed il 2015 sono stati portati a termine interventi di ristrutturazione su più ponti, in città e nelle frazioni, alcuni dei quali anche di notevole importanza, come il "Ponte Mensa" nella zona industriale ed il "Ponte Mozart" nell'omonima via.
Nel dicembre 2018 la ditta Niederwieser Bau Srl è stata incaricata dei lavori di risanamento del ponte no. 34 sul "Rio Trametsch" in località Sant'Andrea. I lavori verranno eseguiri nel corso del 2019.
Lavori eseguiti:
Piccoli lavori di risanamento a diversi ponti sono stati eseguiti dal cantiere comunale. Per quei ponti invece dove i lavori erano di maggiore entità è stato necessario incaricare delle ditte specializzate.
Sottopasso via Dante
Con delibera dell'ottobre 2017 sono state approvate le disposizioni preliminari, elaborate dal Servizio Tecnico del Comune di Bressanone, per la progettazione dei lavori di risanamento del ponte no. 172 "Sottopasso via Dante-Tonon", con una stima sommaria dei costi di € 1.187.000,00.
Con determina del gennaio 2018 il dott. ing. Josef Höllrigl dello studio hbpm di Bressanone è stato incaricato della progettazione e direzione lavori generale per il risanamento del ponte no. 172 "Sottopasso via Dante-Tonon".
Ponte sul rio Höllergraben
Nell'anno 2020, parallelamente ai lavori di risanamento della Via Vittorio Veneto verrà eseguita la ricostruzione del "Ponte sul rio Höllergraben" all'altezza del Condominio S. Antonio. I lavori sono correlati all'apertura del raccordo centrale della circonvallazione.
Il dott. ing. Stefano Villotti dello Studio exact ingenieure di Bressanone è stato incaricato della progettazione, direzione e contabilit`à lavori nonché del coordinamento della sicurezza per il risanamento della via Vittorio Veneto tratto a sud dell'incrocio della viale Mozart e per la realizzazione del ponte sul Höllergraben.
Con delibera della Giunta Comunale dell'ottobre 2015 è stato approvato il progetto esecutivo, elaborato dal dott. ing. Stefano Villotti, con un preventivo di spesa di € 777.952,38.- .
Area Fluviale Media Valle Isarco - Protezione dalle alluvioni Bressanone
Con delibera della Giunta Comunale del 27.01.2016, n. 36, è stato approvato il progetto definitivo "Area Fluviale Media Valle Isarco - Protezione dalle alluvioni Bressanone", che prevede la demolizione e ricostruzione del "Ponticello Tennis", nonché la realizzazione di un nuovo ponte nella zona Tiniga.
Il primo è il ponte nella zona "Zinggen" che servirà quale collegamento della zona Costa d'Elvas con la zona Landwirt, l'ospedale e la pista ciclabile sovracomunale. Nel marzo 2018 è stato approvato il progetto esecutivo, elaborato dallo Studio di Ingegneria Bergmeister Srl, con un preventivo di spesa di € 384.756,70.- .
L'11 aprile 2019 è stato posato il ponte pedociclabile "Zinggen". Il ponte ha una lunghezza di 36,20m per una luce di ampiezza (area di passaggio) di 3,00m. Il peso del ponte `è di 51 tonnellate. Il materiale di costruzione è acciaio di Cor-Ten. L'ufficio bacini montani della Provincia Autonoma di Bolzano ha realizzato le spalle del ponte, mentre l'impalcato è stato realizzato dalla ditta Metall Ritten su incarico del Comune di Bressanone.
Il secondo è il ponte in località "Priel", che servirà quale collegamento dell'areale Priel con la via Cesare Battisti. Con delibera del marzo 2018 è stato approvato il relativo progetto esecutivo, elaborato dallo Studio di Ingegneria Bergmeister Srl, con un preventivo di spesa di € 461.677,09.- .
Risanamento Ponti Widmann
Su incarico del Comune di Bressanone, a seguito di verifica eseguita dal dott. ing. Walter Weis, sono state riscontrate rilevanti carenze ai ponti Widmann sui fiumi Isarco e Rienza. Il Comune ha quindi deciso di procedere con una completa ricostruzione di entrambe. Nel dicembre 2018, il dott. ing. Walter Weis è stato incaricato dell'elaborazione di uno studio di fattibilità per il risanamento di entrambe i ponti.
Demolizione e ricostruzione "Ponte Terzo di Sotto"
Con delibera della Giunta Comunale del novembre 2018 sono state approvate le disposizioni preliminari, elaborate dal Servizio Tecnico del Comune di Bressanone, per la progettazione di demolizione e ricostruzione del ponte no. 11 "Terzo di Sotto", con una stima sommaria dei costi di € 1.937.530,00.- .
Con determina del marzo 2019 il raggruppamento temporaneo composto da 3M Engineering, Geoconsulting e dott. ing. Leandro Mattei è stato incaricato della progettazione per la demolizione e ricostruzione del "Ponte Terzo di Sotto".
Con delibera della Giunta Comunale dell'agosto 2019 è stato approvato il progetto preliminare con una stima dei costi di € 2.025.119,04.- .