Scuola di musica, locale prove per la banda musicale, sede per associazione "Alpenverein"

Costi:

Concessione edilizia: no. 48/18

Inizio lavori: 08.10.2018

Costi: € 12.730.596,77 per la scuola di musica

Costi: € 3.044.473,61 per locale prove + sede Alpenverein AVS

Nell'anno 2005 è stato indetto il bando di concorso per la realizzazione del piano di attuazione dell'areale "Priel". Finalità del concorso era lo sviluppo di un concetto generale per gli edifici in futura progettazione nell'area, tra i quali la nuova scuola di musica ed una nuova sede per il locale prove della banda musicale di Bressanone.

L'istituto musicale di Bressanone conta dalle 1200 alle 1400 iscrizioni annue ed è una delle più grandi dell'Alto Adige. Attualmente la scuola di musica è sistemata in due edifici non di proprietà del Comune. La sistemazione in due edifici a livello di organizzazione è molto dispendiosa e a causa della mancanza di spazio non possono essere assunte ulteriori iscrizioni. Oltre a ciò la sistemazione attuale non soddisfa più le disposizioni in materia di acustica e le necessarie norme di sicurezza. La costruzione di un nuovo edificio dovrebbe rappresentare la soluzione al forte problema della mancanza di spazi e al difficoltoso svolgimento della didattica per l'inadeguatezza acustica delle aule di lezione.

Per quanto riguarda la banda musicale questa al momento risulta sistemata in un edificio nell'areale Priel di proprietà del Comune, ma il locale non soddisfa più le esigenze attuali. Per mancanza di spazio l'edificio in questione dovrebbe essere risanato ed ampliato.

Sussistendo delle sinergie tra il programma planivolumetrico della scuola di musica ed il programma planivolumetrico del locale prove della banda musicale si è ritenuto opportuno aspirare ad un'unica opera collettiva di proprietà comunale che riunisse al suo interno le due strutture.

Con delibera della Giunta Comunale del 2014 è stato approvato il programma planivolumetrico con una stima complessiva per l'intera opera di € 7.835.045,45.- . Con medesima delibera sono stati approvati i documenti per il concorso di progettazione. Il concorso di progettazione è stato bandito a livello europeo.

Vincitori sono risultati gli architetti Luca Mezzalira, Michel Carlana e Curzio Pentimalli di Treviso.

Nel maggio 2015 è stato dato l'incarico per la progettazione generale all'associazione temporanea composta dagli arch. Pentimalli, arch. Carlana, arch. Mezzalira, Ingenieurteam Bergmeister e Müller-BBM.

Con delibera della Giunta Comunale del marzo 2016, è stata approvata la variazione al programma planivolumetrico con una nuova stima complessiva per l'intera opera di € 9.491.263,24.- .

Con delibera del Consiglio Comunale del maggio 2016 è stato approvato il progetto preliminare.

In fase di sviluppo del progetto preliminare, a seguito di incontri con gli utilizzatori delle strutture, sono state riscontrate nuove necessità nell'ambito della sistemazione dell'area Priel in collegamento con la palestra di roccia, tra le quali la necessitá di dotare l'Alpenverein AVS di una propria sede.

A seguito delle decisioni prese in merito allo sviluppo dell'areale Priel si parla ora di due distinti progetti. Uno che riguarda la realizzazione della scuola di musica ed uno la realizzazione del locale prove della banda musicale insieme alla nuova sede dell'associazione "Alpenverein AVS".

Nell'agosto 2016, è stato approvato il programma plani volumetrico aggiornato per la realizzazione di un locale prova per la banda musicale ed una nuova sede per l'associazione "Alpenverein AVS".

Con delibera della Giunta Comunale del novembre 2016 è stato approvato il progetto preliminare elaborato dall'associazione temporanea, per la realizzazione di un locale prova per la banca musicale ed una nuova sede per l'associazione "Alpenverein AVS", con una stima complessiva per l'intera opera di € 2.450.758,08.- .

Per quanto riguarda i locali dell'associazione "Alpenverein AVS" questi verranno consegnati internamente al grezzo e l'associazione dovrà provvedere in proprio all'ultimazione.

Nel dicembre 2017 la ditta Se.Arch. è stata incaricata di effettuare delle verifiche archeologiche dell'areale "Priel".

Nel febbraio 2018 la ditta SNB Service Srl è stata incaricata della valutazione del rischio di ritrovamento di residuati bellici sull'areale Priel.

Con delibera della Giunta Comunale del 04.04.2018, no. 154, è stato approvato il progetto esecutivo, elaborato dal raggruppamento degli architetti Curzio Pentimalli, arch. Michel Carlana e arch. Luca Mezzalira, per la costruzione della scuola di musica in zona Priel, con un preventivo di spesa complessivo di € 12.730.596,77.- .

Con delibera della Giunta Comunale del 18.04.2018, n. 184, è stato approvato il progetto esecutivo, elaborato dal raggruppamento temporaneo composto dall'Ingenieurteam Bergmeister e dallo Studio Müller-BBM Srl, relativo alla sala prove della banda musicale nonché la sede dell'associazione "Alpenverein AVS", con una stima complessiva di € 3.044.473,61.- .

Con determina del dicembre 2018, il dott. ing. Josef Höllrigl dello Studio HBPM ingegneri di Bressanone è stato incaricato del collaudo tecnico amministrativo, statico ed antincendio.

La ditta Nira Consulting di Bressanone è stata incaricata della consulenza e pianificazione degli impianti sonori di amplificazione.

Il dott. geol. Joachim Dorfmann di Chiusa `è stato incaricato dell'accompagnamento geologico in fase esecutiva.

Le opere da impresario sono state affidate all'associazione temporanea d'imprese composta da Unionbau Srl, Askeen Srl, Larcher Srl ed Elektro Plaikner Srl.

I lavori sono iniziati nell'ottobre 2018.

Galleria