L’Euregio Tirolo–Alto Adige–Trentino vive dello scambio – culturale, sociale e umano. Un esempio significativo di questo spirito è la mostra dell’artista altoatesino Sergio Sommavilla, inaugurata solennemente lo scorso fine settimana a Hall in Tirolo. Presente all’evento anche Bettina Kerer, Assessora alla cultura e ai rapporti con le città gemellate del Comune di Bressanone.
«Le amicizie vivono dello scambio – a livello culturale, sociale e umano», ha sottolineato Kerer nel suo saluto. « Questa mostra è un bel segno tangibile di questo legame. Il fatto che un artista come Sergio Sommavilla, la cui opera è profondamente radicata nel paesaggio e nell’identità altoatesina, possa esporre a Hall ci riempie di orgoglio e gioia a Bressanone.»
La mostra non rappresenta solo un momento culturale di rilievo nell’ambito del gemellaggio tra Bressanone e Hall, ma anche un’espressione concreta dell’idea di Euregio: una regione caratterizzata da diversità, storia condivisa e forte coesione. «L’arte supera i confini, favorisce il dialogo e promuove la comprensione reciproca – valori che trovano particolare espressione nell’Euregio», ha aggiunto Kerer.
L’Assessora ha inoltre annunciato l’intenzione di rafforzare la collaborazione culturale tra Bressanone e Hall, con nuove iniziative comuni, come contributo a uno spazio culturale transfrontaliero vivo e dinamico all’interno dell’Euregio.
Nella foto da sinistra a desta.: Assessore alla cultura di Hall in Tirolo Christoph Sailer, l’Artista Sergio Sommavilla, Assessora alla cultura Bettina Kerer e il Sindaco di Hall in Tirolo Christian Margreiter