Mobilità sostenibile a Bressanone: consegnate 65 nuove e-bike

Venerdì 13 giugno 2025, il Comune di Bressanone ha consegnato 65 nuove biciclette elettriche a cittadine e cittadini selezionati nell’ambito della terza edizione del progetto „eBike2Work“. La cerimonia si è svolta alla presenza del Sindaco Andreas Jungmann e dell’Assessore alla mobilità Thomas Schraffl.

Il Sindaco ha sottolineato: „Dall’avvio di eBike2Work nel 2019 è emersa chiaramente la grande consapevolezza per una mobilità rispettosa del clima nella nostra città. Le 274 richieste valide solo per questa edizione dimostrano una cosa: Bressanone è un Comune della bicicletta! Questo impegno delle nostre cittadine e dei nostri cittadini ci rende molto orgogliosi e ci incoraggia a proseguire con determinazione su questa strada.“

I costi dell’edizione 2025, pari a 265.000 euro, sono coperti per metà da fondi della Provincia Autonoma di Bolzano e per l’altra metà dai proventi dell’asta delle e-bike usate assegnate nel 2021. Le nuove biciclette vengono messe a disposizione gratuitamente per un massimo di tre anni. È previsto solo un contributo annuale per la manutenzione pari a 220 euro.

L’Assessore Thomas Schraffl ha dichiarato: „Con eBike2Work promuoviamo non solo una mobilità sana ed ecologica, ma investiamo concretamente nella qualità della vita su tutto il territorio comunale. Per l’edizione 2025, 32 biciclette sono state assegnate a richiedenti delle frazioni, mentre 33 rimangono in città. Questo dimostra che con questa iniziativa rispondiamo pienamente alle esigenze del nostro tempo.“

La selezione dei beneficiari è avvenuta sulla base di criteri trasparenti, come la distanza dal luogo di lavoro, il dislivello e il tragitto quotidiano.

Con „eBike2Work“, il Comune di Bressanone riafferma il proprio impegno a lungo termine per una transizione verso una mobilità sostenibile – passo dopo passo, pedalata dopo pedalata.