Il 31 luglio 2025 si è svolto a Bressanone il secondo workshop dedicato allo sviluppo dell’area Schenoni. Rappresentanti del gruppo operativo interno al Comune, esperti esterni, team di progettazione e cittadini attivi del gruppo operativo ampliato si sono riuniti per discutere insieme il futuro di una delle zone di sviluppo più centrali della città.
Il sindaco Andreas Jungmann ha sottolineato l’importanza del processo di pianificazione partecipativa: «Nell’area intorno a Schenoni vivono circa 7.000 persone. Vogliamo aprire questo spazio a loro e a tutta Bressanone, attraverso un processo innovativo. L’area offre un grande potenziale per uno sviluppo urbano sostenibile, per il rafforzamento della coesione sociale e per nuove forme abitative.»
Nel primo workshop sono stati definiti i parametri fondamentali per l’utilizzo e la struttura dell’area, con particolare attenzione alla conservazione degli edifici esistenti e alla sostenibilità. Il secondo workshop si è invece concentrato sulla progettazione concreta. Sono state presentate tre varianti urbanistiche, ciascuna con approcci diversi alla creazione di spazi abitativi, alla vita pubblica e alla mobilità. Temi centrali sono stati la qualità degli spazi verdi, le molteplici possibilità di utilizzo del piano terra, modelli abitativi flessibili e l’integrazione del patrimonio edilizio esistente. «Ora si tratta di decidere insieme quale sia la soluzione migliore per Bressanone», ha aggiunto il sindaco Jungmann.
In apertura, Hannes Götsch ha presentato il progetto BASIS di Silandro, un centro di innovazione e cultura che dimostra come usi temporanei creativi e attività culturali possano contribuire alla rigenerazione sociale. Il confronto con gli esperti ha offerto spunti preziosi, in particolare su temi come la diversità dei destinatari, i concetti di mobilità e la progettazione degli spazi aperti.
Il Comune di Bressanone punta su un processo di sviluppo aperto, trasparente e partecipativo. Per questo motivo, tutte le cittadine e tutti i cittadini sono invitati a partecipare al
MARKETPLACE SCHENONI
28 agosto 2025
dalle ore 9 alle ore 17
Area Schenoni
Il programma dettagliato verrà pubblicato fra breve sul sito del Comune.
Durante questo evento pubblico verrà presentato lo stato attuale della pianificazione. I partecipanti potranno informarsi, contribuire attivamente e proporre idee – ad esempio su tipologie abitative, usi del piano terra, offerte per associazioni e giovani, nonché su possibili usi temporanei. L’obiettivo è definire insieme alla cittadinanza i prossimi passi verso un quartiere vivace e orientato al futuro.
Il Comune attende con piacere una partecipazione numerosa e un dialogo aperto con tutte le persone interessate.