Dal 16 al 19 settembre, il Comune di Bressanone invita cittadine e cittadini a partecipare alla Settimana Europea della Mobilità, con un programma ricco di iniziative dedicate alla mobilità sostenibile, inclusiva e orientata al futuro.
Tra gli appuntamenti principali:
Nell’ambito della Settimana Europea della Mobilità viene organizzata anche l’estrazione di tre e-bike, che si discosta consapevolmente dai consueti criteri di assegnazione: a differenza del modello classico di “E-Bike to Work”, l’estrazione non è legata al tragitto quotidiano tra casa e lavoro. In questo modo, anche le persone che vivono vicino al proprio posto di lavoro e desiderano utilizzare la bici principalmente nel tempo libero hanno la possibilità di partecipare. L’estrazione delle tre e-bike è riservata ai cittadini maggiorenni residenti nel Comune di Bressanone.
Mobilità inclusiva come chiave per la partecipazione
Grazie alla collaborazione con Pizzinini Bus & Mobility e REMOOVE, è stato possibile creare anche offerte inclusive. La mobilità senza barriere è una chiave fondamentale per la partecipazione. Gli eventi del 18 settembre dimostrano quanto sia importante coinvolgere attivamente le persone con disabilità e offrire loro un supporto concreto. Le iniziative sono sostenute attivamente da Wunderbar.
La partecipazione agli eventi è gratuita.
All’estrazione delle biciclette possono partecipare tutti i cittadini maggiorenni di Bressanone che si registrano sul sito www.brixen.it nel periodo compreso tra il 1° e il 10 settembre.
Ulteriori informazioni sono disponibili qui.