Lo sport inclusivo che unisce i cuori
Una squadra di nove calciatori del centro sociale Seeburg ha recentemente partecipato alla prima edizione dei mondiali di calcio „inclusivi“ a Ratisbona,...
Strutture socio-sanitarie senza barriere
Le strutture sanitarie di Bressanone - l'ospedale e lo sportello di via Roma - sono tra i partner più importanti per quanto riguarda la qualità della vita...
Conferenza stampa di fine anno: Sindaco e Giunta ringraziano per la collaborazione
Come da tradizione anche quest’anno il Comune ha organizzato la conferenza stampa di fine anno. Oltre ai rappresentanti dei media, erano presenti anche i...
Pericoli naturali: Ottimizzare la comunicazione del rischio
Nell'ambito del progetto Interreg RiKoST (Strategie di comunicazione del rischio), l'Agenzia per la Protezione civile della Provincia Autonoma di Bolzano-Alto...
Dal Consiglio comunale del 26 settembre 2019
Si è svolta ieri la prima seduta del Consiglio comunale dopo la pausa estiva. All’ordine del giorno tra gli altri, l’approvazione del bilancio consolidato...
Astra: al via l’attività culturale nel nuovo centro per la cultura giovane
I lavori presso l’ex cinema Astra si sono conclusi da poco. Ora, con la nomina della coordinatrice e del nuovo gruppo di lavoro anche l’attività culturale...
Presidente della Provincia e Giunta comunale in dialogo con i cittadini
Molte le tematiche presentate dal Sindaco e dalla Giunta comunale lo scorso martedí al Forum di Bressanone in occasione dell’assemblea civica con il...
Appello alle associazioni sportive: richiesti responsabilità e buon senso
l Sindaco Peter Brunner e l’assessore allo sport Andras Jungmann lanciano un appello alle associazioni sportive brissinesi affinché si attengano alle...
Coronavirus: Gli aggiornamenti sulle misure preventive
Mercoledì sera è stato firmato il nuovo decreto del presidente del Consiglio dei Ministri che prolunga le attuali misure restrittive fino al 13 aprile. Ieri...
#senzadivoinonva
Pacchetto destinato alla ripartenza del settore culturale di Bressanone – Iniziative congiunte di Comune e operati culturali
L’estate culturale di...
Lo spostamento delle linee dell’alta tensione si fa concreto - Nessuna ulteriore osservazione o proposta presentata dai cittadini di Bressanone
Da circa due anni Terna, RFI, Provincia e Comuni della Valle Isarco lavorano, assieme al coinvolgimento diretto della popolazione, al progetto per lo...
Bressanone a portata di App - Gem2Go: presentata la nuova versione dell’applicazione mobile
Dal 2015 la app del Consorzio dei Comuni Gem2Go permette di accedere direttamente da smartphone a servizi e informazioni di tutti i Comuni e di tutte le...
“Pericoli naturali: se li conosci, sai cosa fare”: incontro informativo online in Comune
Valanghe, frane, alluvioni: eventi naturali come questi non sono rari in una regione montuosa come l’Alto Adige. La domanda è: quanto è in pericolo la...
Il dolore del presente - una mostra di artisti sudtirolesi e tirolesi
La mostra di artisti sudtirolesi e del tirolo del nord nella Galleria Civica di Bressanone è ora accessibile come tour virtuale.
Con l'ultima mostra "il...
Uno sguardo al 2020 e uno al 2021 – Conferenza stampa di fine anno
Uno sguardo al 2020 e uno al 2021 – Conferenza stampa di fine anno
Il Comune trae bilancio e guarda ai progetti del 2021
Si è svolto anche quest’anno,...
Assistenza alla prima infanzia: iscrizioni aperte dal primo marzo - Giornata delle Porte Aperte all’asilo nido Pinocchio sabato 13 marzo
Dal primo marzo sono aperte le iscrizioni all’asilo nido Pinocchio e alla microstruttura Coccinella per l’anno 2021/2022.
L’asilo nido Pinocchio organizza...
Accesso ai masi: investimento per 1,6 milioni di euro
Nella sua ultima seduta la Giunta comunale ha dato il suo via libera a due progetti per il risanamento di diverse strade di accesso ai masi che verranno...