Conclusi i lavori delle opere paramassi in via Mac Nutt nell’ambito della Protezione Civile

Il Comune di Bressanone informa che si sono conclusi con successo i lavori per la realizzazione delle opere paramassi in via Mac Nutt, un intervento strategico volto a migliorare la sicurezza del territorio e la tutela dei residenti. L’opera rientra tra le misure di prevenzione e protezione civile pianificate per ridurre il rischio di caduta massi e garantire la stabilità dell’area.

«Garantire la sicurezza dei cittadini è una priorità assoluta per noi. Con questo intervento rafforziamo in modo concreto la protezione del nostro territorio e dimostriamo l’impegno costante nel prevenire situazioni di rischio», sottolinea il sindaco Andreas Jungmann.

L’intervento ha previsto l’installazione di tre file di barriere paramassi elastiche di diverse dimensioni e capacità di assorbimento energetico: una prima lunga 60 metri e alta 3 metri, una seconda lunga 30 metri con la stessa altezza e una terza, posizionata in prossimità dell’incrocio con la S.P. 29, lunga 50 metri e alta 3,5 metri, con capacità di assorbimento certificata di 1000 kJ.
Il progetto, per un importo complessivo di 248.000 euro, è stato curato dal progettista e Direttore dei Lavori dott. ing. Markus Pescollderungg. Per il Comune di Bressanone hanno seguito i lavori l’ing. Renato Sette e il geom. Walter Amhof, mentre l’esecuzione è stata affidata all’impresa Unirock Srl.

I lavori, avviati il 3 settembre 2025 e conclusi regolarmente il 10 ottobre 2025, rappresentano un passo importante nell’ambito della protezione civile comunale e confermano l’impegno dell’amministrazione nel garantire la sicurezza e la qualità della vita dei cittadini.